Austria


Divisione amministrativa
In breve
La Popolazione
Il Territorio
Il Clima
La Storia
Città e Luoghi d'Interesse
Altra città di rilievo è Graz, importante per le industrie meccaniche e tessili e con un interessantissimo centro storico. E Innsbruck, capoluogo del Tirolo, terra proverbiale per i costumi tradizionali dei suoi abitanti, con i pittoreschi piccoli villaggi in cui ancora il tempo segue un ritmo diverso, ciascun villaggio con la sua tipica chiesetta e osteria, e nei giorni di festa i musicisti locali che con fisarmonica, corni e cetra accompagnano dopo il pranzo le tipiche danze vivacissime e allegre e i canti noti come yodeling. E poi Salisburgo, città natale di uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, Wolfgang Amadeus Mozart, del quale si può visitare la casa natale; la città si estende ai piedi della collina su cui sorge tra boschi verdeggianti il magnifico castello medievale, e ogni anno accoglie un festival tra i più importanti d'Europa.
Importante risorsa per il paese è il turismo invernale con oltre 900 località sciistiche e 3800 impianti, i più noti tra i quali si trovano a Kitzbühel, Innsbruck e Lech. Per chi ama la natura l'Austria offre 37 parchi naturali che coprono un'estensione superiore ai 305.000 ettari, concentrati soprattutto nella Bassa Austria, Stiria e Burgenland con itinerari di incomparabile bellezza immersi nel silenzio delle vette alpine. E gli appassionati di mountain bike troveranno qui il loro paradiso più esclusivo, il "Bike Trail Tirol" che snodandosi per oltre 800 km è al momento l'itinerario ciclabile ininterrotto più lungo d'Europa.
Siti UNESCO Patrimonio dell'Umanità
